Canali Minisiti ECM

Test della saliva per la diagnosi precoce di tumore alla gola

Oncologia Redazione DottNet | 14/05/2020 10:54

L'esame senza precedenti scova un papillomavirus in asintomatico

Un test della saliva per la prima volta funziona nella diagnosi precoce del cancro della gola e scova un tumore in un paziente completamente asintomatico. Il test è stato messo a punto presso la Queensland University of Technology e il primo studio sul suo utilizzo è stato pubblicato sulla rivista Frontiers of oncology.  Il cancro della gola, della lingua e delle tonsille è legato al papillomavirus e in genere viene diagnosticato in fase avanzata di malattia, quando è più difficile curarlo.  I ricercatori hanno sviluppato un semplice test che si esegue su un campione di saliva e scova la presenza del papillomavirus.  Se il test è positivo, lo si ripete a distanza di mesi e se la positività persiste è molto probabile che ci sia un tumore. In questo studio il test ha permesso di scovare un tumore in un paziente totalmente asintomatico e senza alcun segno clinico di malattia. Il test è risultato positivo per tre volte e quando i medici hanno rimosso le tonsille del paziente vi hanno trovato un tumore di 2 millimetri.  Il test, se verificato su più pazienti, potrebbe divenire uno strumento chiave nella diagnosi precoce di un tumore della gola.

pubblicità

fonte: Frontiers of oncology

Commenti

I Correlati

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

La Giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della ricerca e per essere più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio

Studio dell’Istituto Mario Negri e dell’ATS Brianza pubblicato su Tobacco Induced Diseases

Studio cinese, scoperta una relazione di causa-effetto tra le malattie gengivali e il cancro

Ti potrebbero interessare

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

Studio cinese, scoperta una relazione di causa-effetto tra le malattie gengivali e il cancro

Una carriera fra Italia e Stati Uniti, che con i suoi studi ha dimostrato il link fra l'interramento illecito dei rifiuti controllato dalla camorra e i tumori in Campania

Schillaci: "Spero che l'Italia diventi la prima nazione Ue ad avere uno screening per il cancro del polmone"

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"